
Tradizione è la parola giusta per descrivere un evento che ogni anno torna ad animare il territorio. Si tratta della Festa dell’Uva di Giovo, che quest’anno si terrà dal 22 al 24 settembre. E quest’anno l’uva promette miracoli, dato che la vendemmia è eccellente. La Festa dell’Uva è uno degli eventi più longevi e conosciuti in Trentino che mette in risalto l’importanza dell’uva in tutte le sue forme. Il momento più atteso sarà la sfilata dei carri allegorici di domenica 24 settembre. Cinque carri si sfideranno infatti nella reinterpretazione del tema dell’uva attraverso abiti, trucchi e acconciature. Il vincitore verrà annunciato domenica alle 18:30. Una novità di questa edizione sarà Vetrina 1958, uno spazio interamente dedicato alle eccellenze enologiche e a prodotti tipici della Val di Cembra e delle Colline Avisiane. Molto attesa anche la Marcia dell’Uva, la manifestazione podistica con due percorsi che si snodano tra campagne, borghi e viti. “La Festa dell’Uva contribuisce a creare identità” ha affermato l’assessore di Giovo Michael Moser riferendosi all’evento che la scorsa primavera ha ricevuto il titolo di Sagra di qualità.