Chiudi

Goletta dei Laghi: promossi Garda e Serraia

Venerdì 11 Luglio - 15:32

Promossi dalla Goletta dei Laghi gli specchi d’acqua del Garda trentino e della Serraia. Le analisi microbiologiche effettuate in quattro punti (due per ciascun lago), hanno rilevato concentrazioni di escherichia coli ed enterococchi intestinali entro i limiti normativi. Inoltre, Legambiente ha condotto analisi chimiche in sei punti del lago di Serraia, rilevando concentrazioni di azoto e fosforo nella norma ma sufficienti a produrre uno squilibrio nello stato ecologico del lago. Nonostante questi risultati incoraggianti, entrambi i laghi sono sottoposti a forti pressioni antropiche. Il lago della Serraia è minacciato da prelievi idroelettrici troppo intensi e prolungati, sistemi fognari parzialmente inadeguati, scarichi e dilavamenti da attività agricole, zootecniche e civili, che negli anni passati hanno compromesso l’equilibrio dell’ecosistema lacustre. Anche il lago di Garda, sponda trentina, affronta rischi simili: qui è soprattutto il sovraffollamento turistico a pesare sull’ambiente. Tra il 2014 e il 2024, i flussi turistici sono aumentati del 23,6% a Riva del Garda e dell’8,6% a Nago-Torbole, aggravando la pressione sulle risorse naturali.

La nostra Piattaforma multimediale