Chiudi

H2@TN, il futuro verde del Trentino

Martedì 11 Novembre - 16:52

Ricerca, innovazione e sostenibilità: il Trentino punta sull’idrogeno verde per costruire il futuro energetico, e lo fa inaugurando a Povo, presso i dipartimenti dell’Università di Trento, il laboratorio H2@TN. Un’infrastruttura d’eccellenza dedicata alla sperimentazione e produzione di idrogeno verde, cuore della strategia per la decarbonizzazione e la transizione energetica. Il progetto, frutto della collaborazione tra l’Ateneo trentino e la Fondazione Bruno Kessler e sostenuto da un finanziamento provinciale di 1 milione di euro, ha già attirato oltre 4 milioni di euro di ulteriori risorse europee e nazionali. Nei laboratori si studiano nuovi materiali, anche grazie all’intelligenza artificiale, per rendere più efficiente la produzione di idrogeno da energia solare e biomasse, oltre a sistemi di elettrolisi ad alta temperatura che sfruttano il calore di scarto dei processi industriali. Con H2@TN prende forma la Green Hydrogen Valley trentina, un tassello strategico per fare del territorio un modello nazionale di eccellenza nella ricerca sull’energia pulita e un punto di riferimento per l’economia verde del futuro.

La nostra Piattaforma multimediale