Chiudi

I dubbi sulla funivia Trento Monte Bondone

Venerdì 22 Agosto - 18:36

Nelle ore scorse sono scaduti i termini per le osservazioni sulla Funivia Trento Monte Bondone. Impianto che si configura come Trasporto Pubblico Locale, assorbendo la Funivia Trento – Sardagna. Osservazioni che sono anche i dubbi. Molti sono inseriti nella relazione visibile sul sito dell’Appa (agenzia provinciale protezione ambiente), di Claudio Geat, Capogruppo di Generazione Trento in consiglio comunale. Da precisare che non c’è contrarietà all’opera, ma solo dubbi sull’iter finora messo in campo.Il progetto è suddiviso in due lotti, il primo lotto finanziato dal Ministero delle Infrastrutture con 37,45 milioni di euro garantisce il collegamento tra le due sponde del fiume Adige a Trento, proseguendo verso il sobborgo di Sardagna, quindi il secondo lotto prosegue sino alle località di Vaneze e Vason. I dubbi i Geat non sono solo tecnici, ma si riferiscono anche ai finanziamenti che dovrebbero garantire la realizzazione dell’intero impianto. L’importo complessivo è di euro 74.977.317,91 I.V.A. inclusa. Adesso si confida su manifestazione di interesse per proposte di partenariato relative all’intera tratta fino a Vason. Si prevedono 600 mila passeggeri annui fino a Sardagna, e 910 mila se l’impianto verrà completato

La nostra Piattaforma multimediale