
Sviluppo turistico e sostegno ai territori di montagna. È questa la doppia direzione tracciata dalla Giunta provinciale con l’approvazione in via preliminare degli indirizzi per gli interventi di Trentino Sviluppo nel settore dell’infrastrutturazione turistica, con particolare attenzione agli impianti funiviari e turistico-ricreativi. “L’obiettivo – spiega l’assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni – è quello di rafforzare e valorizzare il ruolo delle piccole stazioni di interesse locale, autentiche palestre dello sci, fondamentali per l’avvicinamento alla pratica sportiva dei giovani e per garantire servizi alle famiglie. Il provvedimento prevede una serie di proposte migliorative di intervento e un aggiornamento dei criteri adottati 10 anni fa". I nuovi indirizzi confermano la distinzione, riconosciuta dall’Unione Europea per gli strumenti di incentivazione, tra stazioni sciistiche di “interesse locale” e stazioni “di mercato”, che a tutti gli effetti competono sul mercato internazionale.