
Un secolo di salite e discese per la funivia Trento-Sardagna, aperta per la prima volta il 4 agosto del 1925. Due targhe, una alla stazione di valle e una a monte, ricordano ora questo anniversario. Un traguardo che guarda al passato, quando l’opera a fune proiettò gli abitanti di Sardagna nel secolo della modernità, trasformando la connessione tra il centro storico del capoluogo trentino e il sobborgo collinare. Ma lo sguardo è rivolto anche al futuro, con l’appalto della progettazione esecutiva del collegamento lungo il Monte Bondone che si completerà entro l’anno, come è stato ricordato dall'assessore provinciale ai trasporti Mattia Gottardi e dal sindaco di Trento, Franco Ianeselli. Un tema, quello del domani dei trasporti a fune, che sarà affrontato anche nel corso del convengo del 19 settembre, organizzato dal gestore Trentino Trasporti proprio in occasione del centenario della Trento- Sardagna.