
Un problema da centinaia di migliaia di euro. Il problema del consumo delle ruote dei treni della Ferrovia della Valsugana, in particolare dei bordi dei cerchi che sono a contatto diretto con la rotaia. Un problema che si era tentato di risolvere anche colorando di bianco i binari per evitare un’eccessiva dilatazione termica con le alte temperature Uno dei tanti problemi della tratta. Questo almeno pare risolto, ma aveva creato non pochi disagi in passato con ritardi, riduzione del servizio e una manutenzione ogni 15 mila chilometri, quando la frequenza normale del tagliando ruote è di circa 70 mila chilometri. Tanto per dare qualche numero nel 2022 i chilometri complessivi percorsi dai treni sono stati poco più dalla metà di quelli programmati: 263.032 percorsi su 515.000 programmati.