
Ai piedi del Gruppo Brenta presso Malga Brenta Bassa, si è esibita Frida Bollani Magoni, nel primo di quattro appuntamenti de “I suoni delle Dolomiti 2023”. Figlia d’arte di Petra Magoni e Stefano Bollani, porta con sé la loro eredità, che prende forma quando suona al pianoforte e inizia a cantare. Il palcoscenico nella quale ha suonato e cantato Frida, scenografico gioiello, ha regalato forti emozioni. Un’esperienza sensorale unica nella quale lo spettatore si immerge nel suono della musica, a contatto con la natura. Quello di Frida è un curriculum di tutto rispetto, che le ha permesso di chiudere i suoi tour estivi con un enorme successo di critica e pubblico sia in Italia, sia all’estero. Da quest'esperienza nasce l’album “Primo Tour” uscito nel 2022. La giovane artista ha alle spalle una gavetta importante, in cui spicca l’esibizione al Quirinale del 2 giugno 2021 che ha emozionato il pubblico con una intensa interpretazione di Caruso di Dalla e ‘La Cura’ di Battiato.