Il Circuito Danza del Trentino Alto Adige, curato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara prosegue portando in regione il Balletto di Roma, alle prese con uno spettacolo di danza liberamente ispirato ad una delle più grandi opere di William Shakespeare, Giulietta e Romeo. Il balletto è diviso in due atti, con la coreografia e regia di Fabrizio Monteverde. Previsto nelle date di sabato 17 e domenica 18 febbraio presso l’Auditorium S. Chiara di Trento, alle ore 20:30, e a Bolzano, al Teatro Comunale martedì 20 febbraio alla medesima ora. La firma di Monteverde è importante per quest’opera, uno dei migliori rappresentanti della coreografia italiana degli ultimi 30 anni trasforma la “Bella Verona” di Shakespeare in un Sud oscuro, reduce da una guerra e alle soglie di una rivoluzione. Ambientata nell’Italia del secondo dopoguerra, con una scrittura drammaturgica che riprende il cinema neorealista, esponendo un sentimento cinico e rabbioso dell’originale capolavoro di Shakespeare, diventa una narrazione crudele ma appassionata. Il focus è indubbiamente nel personaggio di Giulietta, fragile e passionale, semplice ma complesso, una donna pronta a lottare per la propria felicità e che fugge dalla condizione femminile a lei imposta. Sul palco i giovani ballerini, ex protagonisti di Amici Carola Puddu (nel ruolo di Giulietta) e Paolo Barbonaglia (Romeo).