Chiudi

Il Comitato Laghi Pinè, il punto sullo stato ecologico

Venerdì 07 Febbraio - 18:53

Dopo l’allarme lanciato a novembre 2024 dal Comitato Tutela Laghi Piné, dove si denunciava la secca del torrente Silla e i continui prelievi idroelettrici indiscriminati ne, il Comitato pone nuovamente l’attenzione sull’annosa questione. Il lago di Serraia versa in gravi condizioni. Si richiede un deflusso minimo vitale, un deflusso ecologico in alveo che – sottolinea il comitato - deve essere prescritto e vincolante per tutte le utenze sul torrente Silla. I prelievi continui, riuscirebbero ad abbassare anche di più di venti centimetri il livello naturale del lago e porterebbero il livello dell’incile, il punto di uscita del lago di Serraia, molto al di sotto rispetto a quello che permette di rilasciare l’acqua nel torrente Silla. Un lago in sofferenza che abbisogna di cure e di sforzi da parte di tutta la Comunità, da anni afflitto da chili di fosforo di origine antropica depositati silenti sul fondo, si parla di dieci anni di tempo per risanarlo.

La nostra Piattaforma multimediale