Chiudi

Il Comune di Trento in campo per la fragilità psichica

Martedì 26 Agosto - 12:53

Visto l’aumento delle persone in condizione di fragilità psichica, sociale e relazionale, la Giunta comunale di Trento ha finanziato un intervento per potenziare i servizi e i punti di riferimento destinati agli adulti a rischio emarginazione. Tra gli interventi previsti, ci sono un punto di ascolto e sostegno, gruppi di mutuo aiuto, attività di socializzazione, ludico-sportive e culturali di gruppo. Il finanziamento – 430 mila euro, per due annualità – sarà assegnato tramite un bando in pubblicazione nei prossimi giorni. Il soggetto gestore individuato dovrà realizzare un insieme di interventi per potenziare le reti di sostegno e i servizi di prossimità all’interno del Territorio Val d’Adige. L’obiettivo è quello di contrastare le situazioni di marginalità, esclusione, isolamento e insieme di promuovere le reti territoriali tra enti pubblici, terzo settore e società civile in modo da sostenere i progetti di vita, il protagonismo e l’accesso ai diritti di cittadinanza delle persone in situazione di fragilità relazionali e sociali. Gli interventi finanziati, con il contributo coprirà il 90 per cento delle spese sostenute, dovranno essere realizzati tra il primo gennaio 2026 e il 31 dicembre 2027, ma il termine è prorogabile per ulteriori due anni e cioè fino al 31 dicembre 2029. Ci sono però ancora da rompere delle barriere, in particolare quelle che portano le persone a chiedere aiuto.

La nostra Piattaforma multimediale