Chiudi

Il Comune di Trento riduce il numero di monopattini elettrici e limita le zone di utilizzo

Lunedì 18 Settembre - 15:41

Cala il numero di monopattini e si riduce l’ambito di circolazione. La decisione della Giunta comunale di Trento ha l’obiettivo di ridurre non solo il parcheggio scorretto, ma anche lasciare in servizio il giusto numero di mezzi a fronte della richiesta di utilizzo: solo il 60% dei circa 500 oggi presenti vengono effettivamente sbloccati, mentre il 40%, cioè circa 150-200, rimangono in sosta per più di un giorno. Il numero dunque calerà a 400. Rispetto alle zone che verranno escluse dalla circolazione, saranno 10 ed in particolare via Brescia-discarica Ischia Podetti, l’area della motorizzazione e l’ingresso della tangenziale ovest, la salita Manci, via Vicenza, l’area compresa tra via Conci, via San Bartolomeo, Casteller e gli ingressi della tangenziale sud, oltre che via Venezia. Escluse anche via Bolzano e via Alto Adige. Infine, per rispetto del decoro urbano i monopattini non potranno essere lasciati, al termine del noleggio, in piazza Mostra e attorno al castello del Buonconsiglio, così come in piazza Fiera.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 26/04 ore: 19.01

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 26/04 ore: 19.00

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 26/04 ore: 17.29

METEO DELLA SERA

  • 26/04 ore: 17.12

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 26/04 ore: 16.43

PEDIES

  • 26/04 ore: 11.55

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 26/04 ore: 10.58

METEO DEL POMERIGGIO

  • 26/04 ore: 10.35

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 26/04 ore: 05.46

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 25/04 ore: 23.07

VELISSIMA 2025 - PUNTATA 1