Chiudi

Il Cup rimane in Trentino: accordo Fiom Cgil - GPI

Giovedì 13 Marzo - 09:51

Una battaglia sindacale lunga quasi due anni, giunge alla sua conclusione: il Cup resterà in Trentino. A vincere sono i 140 lavoratori Fiom Cgil, quasi tutte donne, dipendenti della GPI: ovvero la compagnia di software trentina che gestisce, per conto dell’azienda provinciale dei servizi sanitari, il servizio di call center utile a prenotare visite ed esami specialistici. Sulle teste di quei 140 lavoratori non incomberà più, lo spettro di un trasferimento fuori provincia. O magari all’estero. E questo grazie alla firma di un nuovo contratto integrativo tra sindacati e GPI. L’accordo prevede che i dipendenti impegnati nei servizi di call center saranno assunti e continueranno a prestare servizio nei confini della Provincia. La vertenza scaturiva da una falla lasciata aperta dal bando di gara dell’Apss, vinto da GPI verso la fine del 2023. Il bando obbligava l’azienda a proseguire i rapporti di lavoro con tutti gli impiegati del Cup, ma nessuna clausola impediva alla compagnia di spostare la sede di lavoro al fuori del Trentino. Dopo mesi e mesi di scioperi e presidi sotto i palazzi della Provincia, una mozione approvata in Consiglio nel gennaio 2024 ha impegnato l’assessore provinciale alla Sanità, Mario Tonina, a intervenire per modificare il capitolato d’appalto. Vittoria che ha spianato la strada alle successive contrattazioni sindacali.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 05/05 ore: 20.04

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 05/05 ore: 17.55

METEO DELLA SERA

  • 05/05 ore: 17.01

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 05/05 ore: 06.22

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 05/05 ore: 05.08

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 05/05 ore: 04.43

INSIEME CON IL BENESSERE - LUNEDÌ

  • 04/05 ore: 22.09

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 04/05 ore: 22.07

A TUTTO CAMPO

  • 04/05 ore: 17.30

METEO DELLA SERA

  • 04/05 ore: 16.54

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO