Chiudi

Il decennale di IPSP

Giovedì 15 Febbraio - 08:22

Ricorrono i dieci anni di Ipsp (Industrial Problem Solving with Physics): l’iniziativa nata nel 2014 su impulso del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento che promuove la connessione tra il mondo della ricerca in Fisica e il mondo delle imprese. I giovani ricercatori hanno l’opportunità di mettere alla prova le proprie conoscenze e capacità, mentre le aziende sperimentano l’opportunità unica di collaborare con cervelli di talento. Un evento unico in Italia che ha collezionato in questi dieci anni tanti riconoscimenti, tra gli ideatori Davide Gandolfi (Ufficio Tecnico Ipsp) che è riuscito a tradurre anche un’esigenza del mondo della ricerca. Oltre 200 tra studenti e studentesse di fisica e di altre discipline. 21 aziende che hanno beneficiato di soluzioni su misura per affrontare il cambiamento, potenziare la propria competitività sul mercato, sviluppare prodotti nuovi. Sono i numeri delle otto edizioni di Ipsp che si sono svolte negli ultimi dieci anni. A parlare della formula vincente del programma è stato il direttore del Dipartimento di Fisica, Gianluca Lattanzi: «La fisica è una materia che ci permette di affrontare e risolvere problemi. Ci aiuta a trovare risposte e a volte, ancora meglio, anche a formulare domande importanti, guidate dal metodo scientifico». Punto di forza di Ipsp è l’impostazione challenge-based, cioè costruita come una sfida da risolvere. E queste sfide hanno in comune una caratteristica: sono calate nella realtà delle imprese e riguardano problemi industriali tecnologici e di sviluppo delle aziende. In occasione del decennale, il Comitato scientifico IPSP2024 ha lanciato la nuova edizione del bando per le aziende e ha ricordato come funziona il format, ripercorrendo le tappe e le scadenze importanti. Innanzitutto la selezione delle aziende, che devono presentare la propria candidatura online entro il 12 aprile seguendo le indicazioni contenute sul sito: https://event.unitn.it/ipsp2024/

La nostra Piattaforma multimediale