
Un Festival dell’Economia sempre più giovane: a Trento sono 28 i ragazzi e le ragazze coinvolti tra Festival e Fuori Festival in questa ventesima edizione, in programma dal 22 al 25 maggio con il titolo: “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”. Un evento che ha scelto di puntare sulle nuove generazioni grazie all’iniziativa “Le Voci del domani”, una call for ideas lanciata a febbraio per dare spazio a chi, quel domani, è chiamato a costruirlo. Le adesioni sono arrivate da tutta Italia, con centinaia di proposte sui grandi temi del nostro tempo: lavoro, parità di genere, ambiente, intelligenza artificiale, guerra e futuro dell’Europa. Dopo una selezione curata dal Comitato Scientifico del Festival e da quello organizzativo del Fuori Festival, 28 giovani tra i 16 e i 26 anni sono stati scelti come speaker e autori dei panel. Il palco del Fuori Festival, allestito in Piazza Fiera, ospiterà tre appuntamenti mattutini giovedì, venerdì e sabato. Protagonisti ragazze e ragazzi dai 17 ai 19 anni, che avranno 20 minuti per presentare le proprie riflessioni e confrontarsi con il pubblico in dibattiti aperti e informali. Tra gli autori selezionati: Pierre Daniel Castellan, trentino classe 1999, autore del panel sulle nuove alleanze afro-europee, e Leonardo Alfio Cannavò, ventunenne di Taormina, che affronterà il tema del debito pubblico europeo e della sostenibilità democratica. Uno spazio, quello dedicato ai giovani, ormai fondamentale, per renderli non solo ascoltatori, ma protagonisti del dibattito per il futuro.