Chiudi

Il livello del Garda crea preoccupazione

Mercoledì 09 Aprile - 07:15

L'acqua sospinta dal vento, crea problemi per il Lago di Garda. Bastano pochi centimetri per allagare le rive dei comuni rivieraschi. Ma da giovedì tutto tornerà alla normalità Il servizio: Il livello del Lago di Garda desta preoccupazioni. I comuni rivieraschi chiedono interventi per abbassare le acque e prevenire i danni. E, comunque, lontano il record storico di 172 centimetri registrato durante la piena eccezionale del novembre 2000. Attualmente il livello si mantiene stabile tra i 144 e 145 centimetri sopra lo zero idrometrico: un dato elevato per la stagione primaverile. Ma a metterci del suo è anche l'Ora che gonfia l'acqua verso le rive. Il lago si è innalzato rapidamente nelle ultime settimane, pur in assenza di un inverno particolarmente piovoso. Ma le cose cambieranno da giovedì. Per la prima volta in sessanta anni sono in corso lavori strutturali alla diga di Salionze, lungo il fiume Mincio. Finanziati con fondi del PNRR, gli interventi, per 22 milioni di euro, da giovedì permetteranno di far defluire grandi quantità di acqua. Intanto il deflusso è stato portato da 14 a 20 metri cubi al secondo, un flusso sufficiente per far abbassare il livello del lago anche in mancanza di piogge. Per evitare problemi è stato diramato un avviso ai sindaci delle località sul lago: "Preparate sacchi di sabbia per eventuali esondazioni localizzate" bastano, infatti, pochi centimetri di acqua portati dal vento perché l'acqua raggiunga le spiagge e le zone pedonali creando disagi.

La nostra Piattaforma multimediale