
Il miglior vino Muller Thurgau d’Italia è il San Lorenzo 2024 della cantina Bellaveder. E’ la sentenza del Concorso internazionale dei vini Muller Thurgau, nel contesto della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna che venerdì sera è tornata, per la 38esima volta, ad animare gli spazi di Palazzo Maffei, a Cembra. Al vino “In the Mood for Müller 2023” della cantina tedesca Hammel, invece, il riconoscimento di Miglior vino straniero oltre che di Miglior vino longevo. Erano 64 i vini in concorso: 45 trentini – 6 in più dello scorso anno - , 8 altoatesini, un valdostano e una decina di vini tedeschi. Alla fine diciannove sono stati i prodotti premiati: medaglie d’oro, oltre a Bellaveder e Hammel, anche all’Azienda Agricola Giorgio e Federico Paolazzi con il Müller Thurgau Pietra di Confine 2021; all’Azienda Agricola Pojer e Sandri con il Müller Monogramma 2022 e a Cembra cantina di montagna con il Müller Thurgau 2023. Sei le Medaglie d’Argento alla Cantina Mezzacorona con il Müller Thurgau Superiore Cembra Castel Firmian 2023; a Cavit con il Müller Bottega Vinai 2024; alla cantina di Cortaccia con il GRAUN 2023; alla cantina Gaierhof con il Müller Thurgau 2024; all’azienda Pelz con il Muller Thurgau 2017 e alla Tenuta Gottardi con il Müller 2023. Infine sette Medaglie di Bronzo: al Muller 2023 della Azienda Vinicola Nicolodi Alfio; alla Cantina Aldeno con il Müller Athesim Flumen 2024; alla La Vis con il Müller "I Classici" 2024; alla “Produttori Valle Isarco” con il Müller Thurgau Aristos 2024; alla Fondazione Mach con il Müller 2023; a Villa Corniole con il Müller Thurgau Pietramontis 2023 e alla Winzerverein Hagnau con Hagnauer Premium Müller-Thurgau Fass 247 del 2023.