Chiudi

Il museo Albergo alla Corona, una finestra sul passato

Domenica 29 Settembre - 16:28

Un tuffo nel passato tra meravigliosi affreschi, antichi ed affascinanti oggetti e stanze che sembrano essersi fermate nel tempo. Sbirciando dalle finestre, la sensazione di essere catapultati nel secolo che ci ha preceduto. E’ stato riportato all’originario splendore l’Albergo alla Corona, situato a Montagnaga nel comune di Pinè, dopo gli interventi di qualifica è stato inaugurato ed ufficialmente riconsegnato alla comunità. L’hotel, sorto prima del Santuario della Madonna di Caravaggio, è stato aperto nel 1883 da Carlo Tommasini e dalla moglie Luigia Froner per offrire ristoro ai passanti e ai pellegrini che si dirigevano verso l’altopiano mossi dalla bellezza del territorio ma soprattutto dalla fede. La struttura è stata gestita dalla famiglia per tre generazioni, è rimasta in funzione fino al 2002 ed ha accolto ospiti di grande importanza tra cui Alcide Degasperi. L'edificio è successivamente divenuto proprietà del Comune di Baselga di Piné ed è oggi la sede del Museo del Turismo Trentino, dove è ancora possibile vedere l'antico bar, la sala ristorante e le camere da letto arredate come un tempo. Il progetto è frutto della collaborazione tra il Comune, il Gruppo di Azione Locale Trentino Orientale, la Fondazione Tommasini-Bisia, con l'importante contributo del consorzio Ars e dell'architetto Alessandro Giovannini.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 05/07 ore: 18.46

TG LINGUE 2025

  • 05/07 ore: 18.07

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 05/07 ore: 17.30

METEO DELLA SERA

  • 05/07 ore: 16.52

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 16.28

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 05/07 ore: 16.21

PEDIES

  • 05/07 ore: 11.29

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 10.51

METEO DEL POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 10.25

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 05/07 ore: 05.02

RASSEGNA STAMPA TRENTINO