Molteplici gli eventi organizzati in occasione del Ponte dell’Immacolata, tutto il Trentino si impegna ad organizzare attività adatte a tutte le età. A Trento una giornata di divertimento per i più piccoli, al MUSE previsto un laboratorio per la realizzazione di fiocchi di neve con la stampante 3D, e ancora nel Villaggio di Babbo Natale in Piazza Dante, un evento di lettura per bambini del libro “6 folletti nel mio cuore”. Ma non solo, presenti anche concerti di musica dal vivo, alla Chiesa di San Francesco Saverio, il Coro Paganella diretto da Claudio Vadagnini, poi il concerto e spettacolo del Coro Musicale di Trento e la Banda di Trento previsto al Teatro Auditorium Santa Chiara “La Danza”, in collaborazione con la Scuola di danza D.LAB. A Rovereto il protagonista è Francesco Gabbani, che al MART di Rovereto, presenta il “Concertone dell’Immacolata”, promosso dal Comune di Rovereto e da Dolomiti Energia Holding, nonché dalla Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto. Altro evento da segnalare è quello a Nago Torbole, con l’attesa accensione delle luminarie e degustazione enogastronomica. Infine, a Santa Massenza in Vallelaghi è tornata la 16° edizione della #trentinowinefest, dedicata alla celebrazione della grappa tradizionale trentina, e lo spettacolo unico messo in scena dalla compagnia teatrale Koinè, “La Notte degli alambicchi accesi”, visibile fino al 10 dicembre con 7 repliche, come location le 5 distillerie del borgo: Casimiro, Francesco, Giovanni Poli, Giulio & Mauro e Maxentia.