
Non vi sono dati certi, ma secondo le stime dell'Osservatorio Salute dell'Alto Adige, nel 2021 circa 4600 persone in provincia di Bolzano erano affette da demenza senile. Si tratta di una condizione clinica caratterizzata da un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive (cioè memoria, linguaggio, ecc.) che incide in modo significativo sull'autonomia delle persone colpite. Per sostenere queste ultime, così come i familiari che le assistono, i dipartimenti Affari sociali e Salute stanno lavorando a una serie di misure diverse. L'assessora Pamer ricorda che attualmente si sta lavorando ai criteri per i futuri Centri di assistenza specializzata nella demenza. Il primo progetto in tal senso è già entrato nella fase di costruzione: la Provincia investe 7,23 milioni di euro per la creazione del centro di assistenza specializzata per la demenza a Magrè. Sono previsti 46 posti letto per l'assistenza a breve termine e 20 posti per l'assistenza diurna. Il centro dovrebbe essere completato nei prossimi due o tre anni.