Chiudi

Il progetto "autismo e lavoro" della Coop. Dal Barba

Giovedì 12 Settembre - 19:40

Pamela ha 23 anni, convive con una forma di autismo, ma ha un sogno. Più forte di qualunque ostacolo: la ristorazione. Vuole lavorare a contatto con i clienti. Un sogno reso possibile grazie al progetto “Autismo e Lavoro” della Locanda Dal Barba di Villalagarina, una cooperativa sociale nata nel 2016 con una missione: l’inclusione sociale dei ragazzi in difficoltà. Pamela è solo una degli otto ragazzi neurodivergenti assunti a tempo pieno dalla Locanda Dal Barba, 38 quelli che collaborano a orari flessibili. Seguiti da un team di specialisti, gestiscono insieme un agriturismo, un bed and breakfast e dal 2020 anche un pastificio, il secondo in Trentino specializzato nella produzione di pasta secca semi integrale biologica. Un prodotto ora disponibile sugli scaffali Conad grazie al sostegno di DAO Cooperativa, che gestisce oltre 280 punti vendita della catena tra Veneto e Trentino Alto-Adige. Una fonte di entrata preziosa, che insieme alle donazioni contribuisce a garantire un futuro ai ragazzi speciali.

La nostra Piattaforma multimediale