Chiudi

Il ricordo di Mario Pasi a ottant'anni dalla sua morte

Lunedì 10 Marzo - 12:22

Ottant'anni anni fa moriva Mario Pasi patriota e Mario Pasi medico dei poveri, due facce di un uomo che scelse sempre di essere coerente con i suoi ideali. L’omaggio in piazza Pasi con la cerimonia in ricordo del tenente degli Alpini che nel 1943 entrò nella resistenza col nome di Alberto Montagna, mentre lavorava come medico chirurgo all'ospedale di Trento. "Onestà, coerenza e altruismo" i valori che - sottolinea il presidente di Anpi del Trentino - contraddistinguono il dott. Mario Pasi. Valori che conservò anche sotto tortura, anche quando morì impiccato per mano nazista. Tanto che l’amico psichiatra gli dedico dei versi definendolo il più bell’italiano di mezzo secolo. "Medaglia d’oro al valor militare, una valore da ricordare come vanno ricordate le gesta, questo è l'impegno delle Istituzioni, delle associazioni, ma anche della Comunità". Queste le parole del presidente Ana sezione di Trento. Ricordare le gesta del protagonista della Resistenza trentina e non solo, con la consapevolezza che la guerra è un nemico in agguato, in un’epoca che ammicca a chi ha scatenato in passato una guerra mondiale. Ricordare l’impegno a favore della libertà e della democrazia affinché nessuno debba più compiere quell’estremo sacrificio per la patria.

La nostra Piattaforma multimediale