Il Senato accademico dell’Università di Trento, riunito in seduta ordinaria nella composizione integrata con la componente studentesca, ha approvato, con voto contrario degli studenti, una nuova mozione di posizionamento rispetto alla questione israelo-palestinese. "In linea con le prese di posizione di tante altre istituzioni italiane – si legge nella dichiarazione – il Senato accademico esprime pieno sostegno e apprezzamento per i segnali di riapertura del dialogo, arrivati nei giorni scorsi con la firma dell’accordo per il cessate il fuoco. Lo si interpreta come segnale di distensione e di impegno diplomatico che, pur non risolvendo la drammatica situazione in Palestina, costituisce un primo atto concreto. Il Senato accademico chiede venga fatto ogni sforzo per il pieno supporto ai feriti e ai malati e una piena assistenza sanitaria per la popolazione civile".