Chiudi

Il Soccorso alpino trentino. Nel 2022 soccorse 1.451 persone

Giovedì 16 Marzo - 11:19

62 i decessi lo scorso anno contro i 43 nel 2021. Il 2022, l’anno della tragedia della Marmolada. Numeri che rappresentano l’iceberg dei dati del 2022 del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino che ha operato in 1.392 interventi, portando soccorso a 1.451 persone. Numeri che dicono come la montagna vada rispettata e affrontata con prudenza Rispetto al 2021, ci sono stati 40 interventi in meno e sono state soccorse 14 persone in più. Come ogni anno il picco di attività è stato raggiunto nei mesi estivi con 149 interventi a giugno, 301 interventi nel mese di luglio, 352 nel mese di agosto e 157 nel mese di settembre. Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino conta sull'esperienza e la competenza di 672 soccorritori, operativi 365 giorni all'anno, 24 ore su 24, e organizzati in 33 Stazioni di soccorso territoriali e 1 Stazione speleologica

La nostra Piattaforma multimediale

  • 18/10 ore: 20.22

TG LINGUE 2025

  • 18/10 ore: 18.46

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 18/10 ore: 18.02

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 18/10 ore: 17.30

METEO DELLA SERA

  • 18/10 ore: 16.51

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 18/10 ore: 16.15

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 18/10 ore: 16.08

PEDIES

  • 18/10 ore: 11.22

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 18/10 ore: 10.52

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 18/10 ore: 10.48

METEO DEL POMERIGGIO