Il torrente Fersina si avvicina alla città . Nella zona di confluenza con il rio Salè, entro l’estate si inizierà a realizzare l’intervento studiato da Comune e dipartimento di Ingegneria dell’Università per favorire l’avvicinamento all’alveo e migliorare la qualità ambientale. L’obiettivo è quello di creare un parco fluviale grazie ad altri interventi di ri-naturalizzazione e al miglioramento dell’accessibilità . L’intervento rientrerà nel progetto europeo BioValue, che mira a integrare la biodiversità nella pianificazione territoriale. Il progetto prevede la creazione di nuovi accessi, una gestione sostenibile della vegetazione un miglioramento dell’ambiente e del paesaggio così da rendere il torrente un elemento fruibile dalla città . Entro la prossima estate inizieranno i lavori per la costruzione di un accesso gradonato e di una rampa. Sono poi previste la riqualificazione delle isole ghiaiose e la creazione di un’area verde con percorsi transitabili. L’intervento include anche la de-cementificazione del tratto di confluenza con il rio Salè, in modo da rendere il corso più sinuoso e da migliorare la qualità delle acque e l’habitat fluviale.