
Dalle vette dolomitiche ai suggestivi laghi incastonati fra rocce e natura. Dalle coltivazioni di mele a quelle dell’uva, passando per gli allevamenti con i prodotti che ne derivano come carni e formaggi finanche alle trote Igp. Così il Trentino si proporrà al mondo durante le prossime Olimpiadi invernali del 2026. Cogliendo l’occasione dei giochi a 5 cerchi che, in parte, si disputeranno anche sul suolo trentino, il nostro territorio avrà l’occasione di mettersi in vetrina – ancora una volta – con le proprie eccellenze. Fondazione Milano Cortina 2026 e Trentino Marketing, su mandato della Provincia autonoma di Trento, hanno sottoscritto una partnership che sancisce il Trentino come sponsor ufficiale di destinazione turistica. Il Trentino sarà quindi protagonista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sia sul piano sportivo che promozionale. Attraverso immagini che raccontano la geografica del territorio, l’economia rurale e la biodiversità saranno ambasciatrici delle nostre vallate, con l’intento di attirare nuovi interessi ai fini turistici.