
Mancano 4 giorni al Capodanno, via libera ai festeggiamenti con brindisi e spettacoli in centro o sciando in montagna, attenti però ai botti troppo forti per gli animali. Si va infatti verso un Capodanno da tutto esaurito: inizia la settimana più gettonata per le montagne trentine, che si confermano tra le mete più ambite a livello nazionale per la settimana bianca. A dimostrare il grande afflusso di turisti i dati del traffico da bollino nero sulla A22 in direzione nord, che è previsto per tutta l’ultima settimana del 2023. L’assessore al turismo Roberto Failoni sorride alle prospettive e ai numeri eccellenti, con prenotazioni fino al 7 gennaio superiori al 90% nelle piste del territorio. Come noto in questo periodo le presenze sono in grandissima parte di turisti italiani, mentre gli stranieri sono attesi dopo il 7 gennaio. Un unico aspetto negativo di queste festività è legato al panorama: con un’unica nevicata avvenuta il 30 novembre non si prospetta un bianco Capodanno, ciononostante gli impiantisti stanno raccogliendo molti consensi proprio da parte dei loro ospiti. Ma il Capodanno non è tale solo in montagna: scendendo di quota si arriva a Trento e agli eventi previsti per il 31 dicembre, con i bellissimi mercatini che riempiono le strade di turisti provenienti da tutta Italia, e i 2 concerti al Teatro Sociale e all’Auditorium Santa Chiara di Trento che inaugurano un nuovo anno.