Il Trento torna dalla trasferta di Novara con un buon punto. Per come si erano messe le cose, un pareggio che può soddisfare la compagine aquilotta, passata in vantaggio di Giannotti al 37esimo del primo tempo, ma subito ripresa dai padroni di casa - con Alberti - nemmeno due minuti dopo. Al 23esimo della ripresa, poi, il Trento rimane in 10 per un’ingenuità di Aucelli che allontana il pallone dopo l’interruzione del gioco, da parte dell’arbitro, per un fallo ai danni degli avversari. Nonostante l’inferiorità i gialloblu riescono a contenere le incursioni del Novara. Sugli scudi Barlocco, nelle file aquilotte che ha messo i guantoni in un paio di pericolosissime occasioni per i piemontesi. Finisce 1 a 1 e, dopo tre turni, il Trento viaggia con 4 punti in classifica. Esordio storico con sconfitta, per il Maia Alta, nel campionato di Serie D. I meranesi erano attesi dalla prima trasferta della loro storia, nella cosiddetta “terza serie”, ad Este. Il finale, però, boccia gli altoatesini con un netto 3 a 0 alla loro prima uscita. Nel campionato di Eccellenza, dopo due giornate, sorprende la quota “0” del Levico Terme e del Lavis. I termali sono caduti sul campo di casa nel confronto con la Virtus Bolzano, 2 a 0, mentre il Lavis è stato superato 2 a 1 dal Termeno. Ribaltando il fronte, al comando a punteggio pieno, sono in 3: Termeno appunto, la Benacense che s’è imposta per 3 a 1 sulla Garibaldina e il Bozner vincitore sul Parcines per 3 a 1. In Promozione c’è solo una squadra al comando, dopo due turni, ed è la Vi.Po. Trento partita benissimo in questa stagione con due vittorie su Garibaldina e, in questo secondo turno, contro l’Arco per 2 a 1. Sei le formazioni che inseguono, a quota 4 punti a cominciare dall’Anaune Val di Non, ieri vittoriosa di misura sulla Rotaliana, poi Alense, Calisio, Molvenospor, Athesis, Borgo e Settaurense. All’ultimo posto, ferme al palo ancora, Nago Torbole, Garibaldina, Aquila Trento e Alta Valsugana.