
La regina dell'estate Rimini, la meta più sognata del mondo Venezia ma anche una destinazione inattesa come Bolzano si confermano, per il secondo anno consecutivo, sul podio delle destinazioni più esposte all'overtourism nella mappa dell'Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (Icst), elaborata dall'Istituto Demoskopika. Al settimo posto, su 107, la provincia di Trento che supera città come Roma, Verona e Trieste ma viene dopo Napoli e Milano. Cinque gli indicatori presi in considerazione: densità turistica, densità ricettiva, intensità turistica, utilizzazione lorda e quota di rifiuti urbani attribuibili al settore turistico. A colpire, tra gli indicatori di dettaglio, sono soprattutto i dati su densità e intensità turistica, che evidenziano le aree a più alta concentrazione di pressione antropica. Sul versante dell'intensità turistica, ovvero il rapporto tra presenze e popolazione residente, si conferma al primo posto Bolzano, con quasi 69 turisti per abitante, seguita da Venezia con quasi 47 turisti per abitante. In Trentino per quanto riguarda l’intensità turistica si registrano 3165 turisti per chilometro quadrato. 44 i chilogrammi di rifiuti prodotti da ogni turista.