Sono solo il 18,5% del totale le imprese femminili in Trentino, un dato non lusinghiero visto che ci colloca in penultima posizione tra le province italiane. Se n’è parlato all’incontro "Imprenditoria femminile in Europa" nel corso del quale il Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile di Trento ha ospitato una delegazione di imprenditrici rumene. Ospite una delegazione di imprenditrici rumene, in Trentino sono proprio le loro connazionali a detenere il primato di straniere che dirigono aziende (sono 197), seguite da albanesi e cinesi. La Provincia conta 8623 imprese femminili attive, solo il 18,5% del totale: in Italia siamo penultimi, migliori solo di Milano che si ferma al 18%. Per lo più si tratta di imprese nel settore dell’agricoltura o del commercio, in oltre il 66% dei casi imprese individuali. In calo nel settore del commercio al dettaglio, in particolare nell’abbigliamento, ma in crescita nei settori più innovativi e a maggior contenuto di conoscenza.