I prezzi per le vacanze sono in aumento, ma malgrado questo i trentini non rinunciano ai viaggi. Con interessanti segni positivi che sottolinea Sandra Paoli, la presidente di Fiavet che raggruppa 51 agenzie turistiche del territorio. Le destinazioni marittime sono sempre in auge, ma con un occhio di riguardo al Mediterraneo. La durata media delle vacanze si attesta intorno ai 7-8 giorni. Sul fronte del budget, si registra una certa attenzione ai costi, con una media stimata intorno ai 3000 euro per famiglia. I prezzi di aerei e treni sono notevolmente aumentati nell’ultimo anno. L’advance booking si conferma la modalità di prenotazione prevalente tra i trentini, segno di una pianificazione attenta. Cresce l'interesse per partenze infrasettimanali, a testimonianza di una maggiore flessibilità nelle date di viaggio. Non mancano poi desideri di esplorare destinazioni più esotiche, con specifiche richieste per viaggi in Mongolia e Namibia. L'affidabilità e la sicurezza offerte dalle agenzie rimangono un valore aggiunto fondamentale con un ritorno alle agenzie rispetto ad anni fa.