17 Paesi Europei, Italia compresa, e alcuni ospiti internazionali. Dall’Argentina al Messico dall’ India fino al Brasile, il viaggio culinario Organizzato da Anva è iniziato. Fino al 22 settembre in piazza Fiera sarà possibile trovare tanti prodotti tipici provenienti dall'Europa e dai paesi del mondo. Una quarantina di stand provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Spagna, Ungheria, Olanda, Polonia, Gran Bretagna, Argentina, India, Brasile, Messico, Guatemala e naturalmente Italia con gli arancini siciliani. La diciassettesima edizione del "Mercato Europeo e Internazionale", è un viaggio enogastronomico tra prodotti tipici, street food e birrifici. Coxinas brasiliane, paella spagnola, salsicce polacche, poi ancora i dolcissimi churros e quello che proprio non ti aspetti il piatto nazionale scozzese a base di frattaglie di pecora tritate e poi miscelate con farina d’avena. Novità di questa edizione la partecipazione dell'India e dell'Irlanda non solo con le birre, ma anche con i gadget. "Le finalità sono quelle di promuovere la cultura del cibo europeo e internazionale in Italia" - dice Adriano Ciolli, coordinatore di Anva Nazionale - " questo appuntamento si muove nel circuito di un'iniziativa già promossa con successo in molte città italiane".