Chiudi

In quasi 10mila al festival della polenta di Storo

Lunedì 02 Ottobre - 10:16

Una fine settimana praticamente ancora estivo ha fatto da cornice all’ottavo Festival della polenta di Storo che ha attirato quasi 10mila persone non solo dal Trentino, ma anche dalla Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Colori e profumi inconfondibili, quelli dell’oro giallo, hanno invaso il borgo per tutto il fine settimana. Il momento clou si è vissuto nella giornata di domenica. Otto squadre hanno preparato altrettanti tipi di polenta. Nel dettaglio: Polenta carbonera dai “Polentèr” di Storo ed dal Gruppo Alpini di Condino; Polenta macafana dalla Pro Loco di Cimego; Polenta di patate da i “Polentèr” di Praso e dai “Polentari” della Valle di Ledro; Polenta e rape dalla Pro Loco di Bondo; Polenta e noci dalla “Confraternita della noce del Bleggio”; Polenta e mortadella dal Comitato omonimo del Varone. Alla fine la giuria tecnica ha premiato la carbonera dei "Polentèr" di Storo. Al secondo posto la macafana di Cimego ed al terzo la polenta della Confraternita della noce del Bleggio. La giuria popolare ha decretato la vittoria della polenta macafana della Pro Loco di Cimego.

La nostra Piattaforma multimediale