Chiudi

In Trentino Alto Adige 9 morti sul lavoro nei primi 4 mesi del 2025

Sabato 07 Giugno - 10:26

Il Trentino Alto Adige è inserito nei territori maggiormente a rischio per incidenza di incidenti mortali sui luoghi di lavoro. L’analisi condotta dall’Osservatorio Sicurezza e Ambiente è impietosa ed inserisce la nostra regione nell’elenco delle così dette “zone rosse”, ovvero le peggiori aree geografiche per numeri di episodi. I dati dei primi quattro mesi di quest’anno, infatti, riportano ben 9 incidenti tragici sul lavoro. Un’incidenza piuttosto alta, se si considera il numero degli abitanti sul territorio, superiore al 125% dell’incidenza media nazionale, che è calcolata a poco più di 8 morti ogni milione di lavoratori. La maglia nera è e rimane alla Lombardia con 34 morti sul lavoro nel primo quadrimestre 2025, poi c’è il Veneto con 21 decessi. L’elenco indica anche Campania e Piemonte, Sicilia, Toscana, Puglia, Emilia Romagna ed appunto il Trentino Alto Adige prima di tutte le altre regioni italiane. Più in generale, va comunque evidenziato, che sono in aumento i casi globali di infortuni mortali sul lavoro: rispetto al primo quadrimestre del 2024 le vittime sono aumentate dell’8,6%. In questo 2025 si contano già 291 decessi, 23 in più dello scorso anno mentre sarebbero in calo le denunce per infortunio sul lavoro. Rispetto ad un anno fa sono in discesa dello 0,9%. Il rischio di morte fra i lavoratori stranieri è praticamente il doppio del rischio corso dai lavoratori italiani: 8 morti ogni milione di abitanti fra i lavoratori italiani e addirittura 15 ogni milione invece i morti di origine straniera. Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega di Mestre, ha commentato i dati ponendo speranze sul nuovo accordo sulla formazione sulla sicurezza, approvato di recente, che obbliga tutti i datori di lavoro a ricevere un’adeguata informazione sulla normativa per la prevenzione degli infortuni. La speranza è che, grazie ad un’aumentata consapevolezza dei datori di lavori, migliori la sensibilità sulla sicurezza all’interno delle aziende.

La nostra Piattaforma multimediale