Sono 1135 i vigili del fuoco provenienti da tutta Italia che si stanno sfidando in Val di Fiemme nel 38esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, snowboard e scialpinismo a loro riservato. Fino a sabato 20 gennaio gare di slalom gigante e snowboard sulle piste del Cermis, sci alpinismo in notturna a Bellamonte, fondo al Passo Lavazè. Giovedì sera l’inaugurazione con la sfilata per le vie di Cavalese, l’alzabandiera e l’accensione del tripode in Piazza Verdi. Un evento che non è solo sport, ma anche occasione per stringere o consolidare amicizie e confrontarsi su tematiche importanti per il settore. Tedoforo d'eccezione Luigi Delvai, il partecipante più "anziano", che ha passato la fiaccola a Riccardo Selle, ex ispettore dell'unione di Fiemme e ideatore della prima edizione del campionato di sci per vigili del fuoco. Per la Provincia, oltre al Presidente Fugatti, erano presenti anche l’assessore al turismo Roberto Failoni e il direttore generale Raffaele De Col, oltre al sindaco di Cavalese Sergio Finato, al commissario del governo Filippo Santarelli, al presidente del consiglio provinciale Claudio Soini e a Demetrio Moscato della Butangas. Tantissimo il lavoro di organizzazione, ma nella serata di inaugurazione tanta era la soddisfazione per i molti volontari presenti