Chiudi

Inverno caldo. Nel frattempo, l'Adamello si consuma

Giovedì 07 Marzo - 11:47

Ancora grigie le previsioni del tempo dei prossimi giorni. Fino a sabato, il tempo rimarrà variabile. Da domenica, in arrivo una nuova perturbazione, che porterà a precipitazioni diffuse e quota neve in calo localmente sotto i 1000 metri. Ma era dall’inverno 2006-2007 che non si vedeva un inverno con temperature così alte. Un caldo record, con piovosità sopra alla media. MeteoTrentino, ha analizzato il mese di febbraio e l’inverno dal punto di vista meteorologico. Febbraio è stato “eccezionalmente caldo, con temperature minime sistematicamente sopra alla media e precipitazioni anch’esse sopra alla media”. L’inverno meteorologico di dicembre 2023 e gennaio e febbraio del 2024 è risultato anch’esso “eccezionalmente caldo e piovoso”, a tal punto che, circa metà delle stazioni analizzate sul territorio trentino, ha battuto i numeri record del 2006-2007. Un inverno caldo, anomalo, e che, certamente, accelera lo scioglimento dei ghiacciai, in particolare per quanto riguarda il ghiacciaio dell’Adamello Brenta. Stando ai primi risultati di ClimAda e alle analisi di laboratorio dell’Università di Milano Bicocca, l’Adamello è tornato come 40 anni fa: la sua superficie è uguale a quella degli anni 80. Numeri che fanno riflettere e preoccupare quelli del Servizio glaciologico lombardo e che vanno a confermare il fatto che, in tutti questi decenni, il ghiacciaio si sia solamente consumato. Negli ultimi 3 anni, l’Adamello è diminuito di 174 metri di fronte e di 18 di spessore. A 66 metri di profondità, è stato trovato un livello scuro, alto una decina di metri, che rappresenterebbe gli effetti della Prima Guerra Mondiale e, un po’ più in alto, a 23 metri circa di profondità, test nucleari del 1963. Ad una profondità di 30 metri, ancora, ai primi centimetri del cilindro di ghiaccio, emerse le tracce del disastro di Chernobyl del 1986: un’ulteriore conferma di come parte del ghiacciaio sia rimasta agli anni ’80.

La nostra Piattaforma multimediale