E’ stato presentato ufficialmente al Sacro Cuore di Trento il nuovo Liceo Scientifico delle Scienze Applicate con Potenziamento Biomedico per le professioni sanitarie, che partirà nell’anno scolastico 2024-2025. Durante la presentazione del corso si è sottolineato come l’Istituto Sacro Cuore sia ancora capace di rinnovarsi alle esigenze del territorio e della società. Ormai, come noto, la sanità è un ambito che necessita di impegno e di investimento anche nei confronti dell’istruzione e dei giovani. Il Preside e la Vicepreside hanno presentato il nuovo liceo, il quale continuerà comunque con la preparazione umanistica che propone la Scuola Sacro Cuore, ma aggiungendo un forte potenziamento per le materie STEM, acronimo che include le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche. Il dott. Marco Ioppi ha ringraziato la scuola per l’apertura del nuovo percorso, che potrà essere veramente di sostegno e d’ispirazione per i giovani della Provincia, al fine di orientare e far conoscere le opportunità di formazione nel campo delle professioni sanitarie ed in particolare per la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Ha poi sottolineato l'importanza della professione del medico, definendola la più bella fra le professioni, un'arte che ha il compito di assistere la persona/paziente per portare la speranza, che è la prima cura. Un ringraziamento è stato rivolto al Presidente della Provincia Maurizio Fugatti e all’Assessore uscente Mirko Bisesti, così come al Dipartimento Istruzione guidato dal dott. Roberto Ceccato per aver accolto e approvato la richiesta di questo nuovo Liceo.