Era atteso per le 10 il messaggio di prova della Protezione civile, che è però arrivato alle 10.43, ora in cui i cellulari in Trentino hanno emesso un allarme. Si trattava del test del sistema informativo It-Alert, già operativo in tutta Italia già da inizio anno, anche se proseguono le esercitazioni. L’allarme riguardava un presunto allarme nucleare lanciato a seguito di un incidente avvenuto in Svizzera. Chiunque lo avesse ricevuto può contribuire all’analisi della ricezione attraverso i questionari on-line. I prossimi test sono in programma il 7 ottobre alle ore 10 (quando si testerà l’ipotesi di collasso della diga di Pian Palù nel comune di Peio) e a fine ottobre (in cui verrà simulato un incidente industriale rilevante).