E’ tempo di Trento-Bondone. La seconda tappa del campionato di Supersalita sarà la tradizionalissima e sempre attesa cronoscalata sul monte della città, in programma per il prossimo 8 giugno. Il calendario del campionato prevede sette tappe italiane, le prima è stata nella vicina Valcamonica ed ora è il momento di prepararsi per i tornanti trentini. Il numero delle edizioni dice 74, ma dalla prima corsa sono trascorsi esattamente cento anni, nel corso dei quali la gara ha dovuto fermarsi, fra il 1928 e il 1938, poi dal 1940 al 1950 a causa della seconda Guerra mondiale, poi ancora dal 1981 al 1988, nel 1992 e 1993, ed infine nel 2020 a causa del Covid 19. Evento nell’evento, dunque, che da appuntamento agli appassionati dei motori non solo per il sabato 8 giugno ma per tutta la settimana che porta al giorno della gara: una settimana di eventi studiati ad och per celebrare, appunto, i 100 anni della Trento-Bondone con un’edizione che la Scuderia Trentina – presieduta da Giuseppe Ghezzi al comando dell’organizzazione dell’evento – vuole che rimanga nella memoria degli appassionati. La classifica del Supersalita per il momento si limita a coincidere con quella della sola prima gara già andata in scena, quindi alla Trento-Bondone si arriverà con Simone Faggioli (alla guida della Nova Proto Np01 Bardhal) in testa, davanti a Francesco Conticelli (Nova Proto Np01), a Michele Fattorini (Nova Proto Np01 Zytek). Lucio Peruggini (al volante della Ferrari 488 Challenge Evo) al comando del gruppo GT, Giuseppe Aragona (Volkwagen Golf Mk7) del gruppo E1, Luca Tosini (Audi Rs3) del gruppo TCR, Ilario Bondioni (Skoda Fabia Rs) del gruppo Rally. Per quanto invece concerne l'EHC, dopo tre sfide comanda Kevin Petit (Nova Proto Np01), vincitore delle prime due tappe, con una sola lunghezza di vantaggio su Christian Merli, che si è imposto in Portogallo pochi giorni fa. Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 2 giugno alle ore 24.