Chiudi

La fibra ottica ultraveloce è arrivata in tutto il Trentino

Martedì 30 Settembre - 18:49

Oltre 2400 chilometri di rete in fibra ottica, 214mila immobili raggiunti tra case e aziende, in una porzione complessiva di territorio da 272mila abitanti. I numeri del Piano Banda Ultra Larga che ha portato la connettività ultraveloce in 164 dei 166 comuni delle cosiddette aree bianche del Trentino, ovvero le aree periferiche escluse da investimenti privati in telecomunicazioni. 161 dei comuni interessati dal piano sono stati raggiunti da ftth. A sette anni dall’inizio dei lavori, Piazza Dante ha annunciato il completamento del piano da 135 milioni di euro, avviato nel 2018 grazie a un accordo tra Provincia di Trento, Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Con Open Fiber a guidarne l’esecuzione. Per l’ad di Open Fiber, decisiva la collaborazione con Infratel Italia e Trentino Digitale per la buona riuscita del piano in un territorio di montagna come quello trentino. Per le zone non ancora raggiunte dalla rete, presto uscirà un nuovo bando ad hoc per completare l’opera. Parola di Achille Spinelli, assessore provinciale allo sviluppo economico.

La nostra Piattaforma multimediale