Chiudi

La Fiera di Santa Croce, un'antica tradizione

Domenica 05 Maggio - 12:41

A Trento, c’è aria d’estate ed il tempo offre l’occasione perfetta per un giro tra le vie del centro. È proprio in questa giornata che la città ospita “La fiera di Santa Croce”, una delle più antiche del Trentino. Le sue origini risalgono alla metà del XIII secolo e si svolgeva inizialmente in via Santa Croce, da cui deriva il suo nome. In seguito, venne spostata in piazza di Fiera e infine in piazza Duomo, dove si tiene ancora oggi. Un tempo, la fiera era caratterizzata dalla vendita di scale in legno, indispensabili per l'agricoltura e molti lavori artigianali. Da qui l’antico soprannome "Fiera delle Scale". Oggi, la fiera ha invece assunto un carattere più generale e offre una vasta gamma di prodotti come fiori e piante, prodotti per la casa e per la persona e prodotti trentini. Un'occasione per godersi il bel tempo, fare acquisti di prodotti tipici e artigianali, ed iniziare a respirare un po’ di estere.

La nostra Piattaforma multimediale