Chiudi

La Ganzega apre le Vigiliane, 1500 i presenti

Domenica 16 Giugno - 12:10

Un'attesa fatta di festa, colori, sapori in uno scenario suggestivo come quello di piazza Duomo. Un'anteprima con ben 1500 persone. Dopo il grande successo dell’ultima edizione, le Feste Vigiliane sono pronte a tornare con un programma ricco di appuntamenti e novità. Il calendario di eventi previsti per questa 41ª edizione riunisce un fitto programma tra spettacoli, rievocazioni storiche, celebrazioni religiose e laiche e un omaggio al volontariato di cui la città è capitale europea per il 2024. Le feste in onore di san Viglio, il patrono della città del Concilio, rappresentano un momento di grande importanza per la comunità trentina: uniscono tradizione e modernità in un'atmosfera festosa e partecipativa. Ad aprire le giornate di feste è stata la tradizionale Ganzega dei Ciusi e dei Gobi curata dalla Pro Loco Centro Storico di Trento, 1500 le persone che hanno cenato a lume di candela nella suggestiva Piazza Duomo e hanno potuto gustare lo sfizioso antipasto a base di salumi, formaggi, salcicce e polenta. La Ganzega che in dialetto significa festa di fine lavori, dopo un periodo particolarmente impegnativo, è un evento che ogni anno unisce ritualità e un fortissimo senso di appartenenza alla comunità. E dopo la grandiosa anteprima, gli occhi sono puntati sul primo giorno delle feste venerdì 21. Poi si prosegue fino a mercoledì 26 con un programma intenso: il Corteo Storico, il Tribunale di Penitenza, il Palio dell’oca, la Tonca, il Pontificale, il Palio di San Vigilio con i Ciusi e i Gobj e i Fuochi di S.Vigilio. E il 22 giugno la Magica Notte...

La nostra Piattaforma multimediale