Chiudi

La Giornata della Memoria

Lunedì 27 Gennaio - 12:23

Oggi 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale designata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1° Novembre 2005, per commemorare le vittime dell’Olocausto e della deportazione nei lager Nazisti. Fu, infatti, il 27 gennaio 1945 che l’avanzata Russa, liberò i deportati nei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Nella giornata che commemora l’80° anniversario dell’abbattimento dei cancelli, sono tante le iniziative in Trentino per dimenticare il genocidio avvenuto nei campi di concentramento. Presente stamane alla Sala della Cooperazione Trentina, Oleg Mandic. La rarità di poter assistere alla testimonianza dell’ultimo bambino sopravvissuto ai campi di sterminio e ad essersi lasciato alle spalle i cancelli. Un appuntamento, organizzato dall'associazione “Terra del Fuoco Trentino”, aperto a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di passare il testimone alla popolazione di oggi, con un forte richiamo ai giovani. Sempre stamane in Piazza Dante a Trento è stata organizzata la "Memowalk", una camminata attraverso la storia di Trento sui luoghi della memoria della Seconda guerra mondiale a cura di Deina Trentino e Arci del Trentino. Un percorso interattivo, con letture e narrazioni che vogliono aiutare a comprendere la storia di una città sotto il regime fascista.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 04/05 ore: 05.21

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 03/05 ore: 19.09

TG LINGUE 2025

  • 03/05 ore: 18.52

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 03/05 ore: 17.25

METEO DELLA SERA

  • 03/05 ore: 17.13

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 03/05 ore: 17.11

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 03/05 ore: 16.56

PEDIES

  • 03/05 ore: 12.05

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 03/05 ore: 10.59

METEO DEL POMERIGGIO

  • 03/05 ore: 10.35

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA