L’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn” (MASON DE FASSEIGN) ha celebrato il suo 50° anniversario con due giornate di grande intensità, che hanno visto la Val di Fassa trasformarsi in un crocevia di lingue, culture e tradizioni. Il compleanno della comunità ladina-fassana ha assunto un valore nazionale grazie alla partecipazione delle 12 minoranze linguistiche storiche riconosciute in Italia: spazio al confronto sulle sfide e sulle prospettive comuni di queste comunità, con contributi raccolti su una piattaforma digitale e con un vivace laboratorio artistico-musicale che ha unito musicisti ladini, croati del Molise e salentini.Il momento più atteso è stato però quello di domenica 14 settembre, quando la Gran Festa da d’Istà di Canazei ha visto sfilare fianco a fianco ladini e minoranze linguistiche provenienti da tutta Italia, ognuna con i propri costumi, i simboli e i patrimoni culturali.