.jpg)
Un finanziamento di 30 milioni di euro erogato a SITC S.p.A., la storica società che opera nel settore del turismo montano in Val di Fassa, per la sostituzione della funivia “Campitello – Col Rodella”. Questo intervento, che vede il rinnovamento di un impianto strategico per il turismo invernale ed estivo della zona, è stato finanziato da un pool di otto banche, coordinato da Cassa Centrale Banca. La nuova funivia, tecnologicamente avanzata e dotata della moderna tecnologia trifune “3S”, permetterà di raddoppiare la capacità di trasporto, passando dalle attuali 1.000 alle 2.200 persone all’ora. Il nuovo impianto, che mantiene il percorso attuale lungo 2.566 metri con un dislivello di 981 metri, sarà caratterizzato da 18 cabine, ognuna con una capienza di 30 persone. Inoltre, la stazione a valle ospiterà la scuola sci e la biglietteria, mentre quella a monte si integrerà armoniosamente con l’ambiente circostante. Il progetto è stato accolto positivamente dal presidente di SITC, Daniele Dezulian, che ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il futuro del turismo in Val di Fassa. Per Luca Gretter, responsabile dell'ufficio Corporate di Cassa Centrale Banca, il finanziamento rappresenta non solo un supporto economico, ma anche un impegno concreto per un turismo sempre più sostenibile. La nuova funivia rappresenta una vera e propria rivoluzione per il turismo della valle, migliorando l'accesso sia agli impianti sciistici che alle bellezze naturali del Col Rodella.