Chiudi

La Risto3 batte Covid e rincari energetici

Domenica 28 Maggio - 08:38

Batte Covid e inflazione la Risto3, con dati da record. Dopo due anni difficili, la cooperativa della ristorazione torna a toccare i livelli di ricavi pre-Covid e anzi li supera, presentando agli oltre 400 soci e socie riuniti in assemblea presso la cooperativa Sant’Orsola un bilancio record e controcorrente, se si considera che la ristorazione collettiva italiana lamenta ancora un gap del 10% rispetto al giro d’affari pre-pandemia. "Il 2022 è stato molto articolato, partito in salita e poi migliorato. L’anno della ripartenza e del recupero" – ha detto la presidente Camilla Santagiuliana Busellato –. I ricavi tipici superano i 51 milioni di euro, nonostante un aumento di costi per 4,5 milioni di energia e materie prime. Importanti per il risultato di bilancio sono alcuni contributi che Risto3 ha ricevuto a seguito delle conseguenze economiche negative patite per il Covid. I risultati operativi, uniti ai contributi economici straordinari ricevuti, hanno comunque consentito alla cooperativa di chiudere un buon bilancio continuando, nel contempo, a riservare importanti misure di favore agli oltre 450 soci e, in generale, a tutti i lavoratori di Risto3 che sono complessivamente circa 1.500. Il patrimonio netto è passato da 19,7 milioni del 2021 a 19,9 del 2022, e la reddittività netta ha toccato 1,5 milioni, a cui vanno tolti 700 mila euro di ristorni deliberati a favore dei soci. Sul fronte degli investimenti, Risto3 ha concluso la vendita del capannone di Spini di Gardolo (a favore della cooperativa Latte Trento) e ha ottenuto il permesso di ultimare la nuova sede in Via Alto Adige.

La nostra Piattaforma multimediale