
Non dobbiamo essere in Cina, con la sua strada dalle 99 curve, per incappare nelle strade della morte, ovvero quelle strade balzate alle cronache in quanto teatro di sinistri anche mortali. Conosciamo le 5 strade più pericolose del Trentino. Al primo posto svetta per l’alto numero di sinistri la strada statale dell’Abetone e del Brennero: 123 gli incidenti con feriti nel 2022, tra questi anche mortali. Al secondo posto si piazza la strada statale 45 bis della Gardesana occidentale, la strada panormica che costeggia la riva lombarda del lago di Garda, immediatamente dopo la strada statale 240 di Loppio e Val di Ledro. Non meno pericolosa è la strada statale 43 della Val di Non soprattutto nel periodo della raccolta delle mele in coda nella top five delle strade più pericolose del Trentino figura la strada statale 47 della Valsugana con 14 vittime dell’alta velocità e della distrazione al volante. Secondo i dati ISTAT la guida distratta causerebbe il 15,7% del totale degli incidenti. La causa principale, solitamente è dovuta da un’eccessiva stanchezza o sonnolenza (spesso sottostimata) da parte del conducente responsabile del sinistro. A ciò si aggiunge un dato preoccupante, emerso negli ultimi anni, riguardante l’uso eccessivo dello smartphone, che distrae e distoglie l’attenzione dalla guida, divenendo causa di un numero sempre maggiore di incidenti stradali.