Costa caro il ko del Maia Alta, contro la capolista della Serie D Treviso. Pur caduta di misura, 1 a 0, la compagine meranese ora si ritrova all’ultimo posto. Complici i pareggi delle due in ultima posizione Calvi Noale e Portogruaro che hanno risucchiato assieme a loro, appunto, anche il Maia. La Virtus Bolzano – invece - ferma la capolista Rovereto, scalzandola dal trono per differenza reti, conquistando la vetta della classifica d’Eccellenza. Espugnando per 3 a 2 il campo dell’ex capolista, i bolzanini si prendono il comando della graduatoria, a pari punti con i lagarini (24), a 3 turni dal giro di boa della stagione. Il Bozner è costretto a fermarsi un passo dietro le due capoclassifica, a quota 23 punti, dopo lo 0 a 0 impostogli dal pericolante San Giorgio. Netta vittoria, invece, del Termeno (6 a 2) sul Valle Aurina e successo del Mori Santo Stefano sul Parcines per 2 a 1. Entrambe ora sono a quota 20 punti. E’ finita senza gol la sfida fra Levico Terme e Lavis. Nel campionato di Promozione la Rotaliana si riprende il terzo posto dopo la nettissima vittoria sull’antagonista Molvenospor. Il finale a Mezzolombardo è stato di 5 a 0 per i padroni di casa che scavalcano nuovamente la squadra della Paganella. Anaune e ViPo Trento fanno il loro dovere mantenendo, invece, le prime due posizioni: i nonesi capolista si sono imposti per 3 a 0 sul Nago Torbole mentre i ragazzi della collina di Trento hanno avuto ragione dell’Alta Valsugana per 3 a 1. I valsuganotti continuano a fare compagna alla Garibaldina all’ultimo posto.