
Alzabandiera con la pioggia battente ad Udine in occasione dell’Adunata degli alpini, alla presenza di centinaia tra vessilli e gagliardetti di Sezioni e Gruppi delle penne nere: si è aperta così la 94ª Adunata Nazionale degli Alpini. Il Tricolore è stato issato sulla sommità del castello di Udine sulle note dell’Inno di Mameli eseguito dalla Fanfara della Brigata alpina Julia, mentre in piazza della Libertà rendevano gli onori un reparto in armi della stessa grande unità ed il Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini. Dopo l’alzabandiera la resa degli onori ai Caduti. È seguita al Parco Moretti l’inaugurazione della Cittadella degli Alpini. Nel pomeriggio la sfilata per le vie del centro cittadino delle tre Bandiere di guerra che davanti al Municipio, in piazza della Libertà, sono state accolte dal saluto del sindaco De Toni. "La città abbraccia gli alpini - ha detto il sindaco - anche perché Udine è città alpina per antonomasia". Domenica la grande giornata, quella della sfilata per le vie della città.