L'Assemblea degli albergatori trentini

Mercoledì 24 Maggio - 18:40

Tempesta Vaia, pandemia da Covid, distacco del ghiacciaio della Marmolada, conflitto russo-ucraino, crisi energetica, inflazione, rialzo dei tassi di interesse e, ultimo in ordine di tempo, il tema dei grandi carnivori. L’assemblea annuale dell’Asat - mercoledì 24 maggio al Palarotari di Trento - prende il via ricordando le «sfide» degli ultimi quattro anni. Ma rivolge immediatamente lo sguardo al futuro, attraverso le parole del presidente Giovanni Battaiola, cui è appena stata confermata la fiducia per un nuovo mandato di quattro anni. «Scelte è la parola chiave per consentirci di progettare il futuro delle nostre aziende e del nostro settore - afferma - Scelte che devono essere fatte e decisioni che devono essere prese per dare risposte chiare e precise a questioni attuali che richiedono attenzione e impegno di tutti, pubblico e privato». Ecco il motivo per cui il titolo dell’assemblea è stato «Turismo: tempo di scelte». In particolare, il presidente Battaiola ha indicato tre vie per il rilancio del turismo: competitività, sostenibilità e cambiamento.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 09/06 ore: 12.46

  • 09/06 ore: 12.44

  • 09/06 ore: 07.30

  • 09/06 ore: 07.07

  • 09/06 ore: 00.58

Prova Speciale - Trento Bondone

  • 08/06 ore: 22.35

Biciclissima Vigo di Fassa - Passo Costalunga

  • 08/06 ore: 21.12

  • 08/06 ore: 21.02

  • 08/06 ore: 21.01

  • 08/06 ore: 20.53